Rivista bimestrale – nuova serie – anno XIV

Sommario del n. 83 – settembre-ottobre 2023

 

 

Lettere a Pasquino –– Il Governo italiano e Zelensky – di M.Santulli, 2

Non ci restano che gli appelli – S.Bari, 3

Salviamo via Giulia, un dovere verso la bellezza – di A.La Regina, 3

Giardino “farlocco” a via Giulia – di E.M.Mazzola, 4

Quando fallì il Caffè Greco – di F.Di Castro,8

Le palle storiche di Roma – di S.Cini, 10

Columbus – La scoperta dell’America in esametri – di A.Maiuri, 11

Le “lingue” del latino – di D.Pasero,12

Flessibilità e versatilità della lingua latina – di O.Valentini, 14

Le donne che fecero la storia di Roma: Fulvia – di M.Marcelli, 15

La conquista romana della Britannia – di O.Chiovelli, 17

Omaggio a Colomba Antonietti – di Red, 19

Personaggi della memoria… (L), Le Mémoires di Marguerite– di G.Fazzini, 21

Viaggiatori a Roma – Elge Rode – di R.Mammucari, 23

L’Adone, capolavoro dell’Età Barocca (canto XIX) – di E.Di Iaconi, 24

Panezio: Sui doveri – di A.Gellio, 25

Gli Statuti del Comune di Roma del 1363 (III) – di R.Mendoza, 26

Storie di fontane, porte…(III) – di G.de Tommaso, 28

Poesia, poetica e meta-poesia (XLIX) – di S.Avincola, 30

Poeticando, diario di un laboratorio poetico – 83 – di P.Perilli, 33

Arte a Roma – di S.Severi, 34

Annibale Carracci, un bolognese a Roma – di M.Tanzi, 36

L’obsolescenza dell’uomo – di G.Anders, 37

La musica a Roma: Madama Butterfly – di F.Onorati, 38

Colpo di cannone del mezzogiorno (II) – Red., 41

Rari nantes in gurgite vasto (II) – di M.Impiglia, 42

Enrico Toti: un eroe d’altri tempi – di L.Stanziani, 46

Mura urbane di Roma – di R.A.Staccioli, 48

Pubblicità green, tutto finto? – di M.Zacchera, 49

Alberi storici di Roma: Le palme di piazza di Spagna – di F.Di Castro, 50

La Basilica di San Cesario in Palatio – di G.Sabatini, 51

Il cimelio aereonautico… non è di Garnerin – di C.Piola Caselli, 52

Garum, il museo – biblioteca della cucina – di S.Severi, 54

Dove va il politicamente corretto? – di M.Del Giudice, 55

Vox populi di Giggi Zanazzo – di V.Sampieri, 56

Le pagine della poesia, 58

 

In questo numero sono pubblicate poesie di:

Antonio Alessi, Stefano Ambrosi, Alb erto Bastianelli, Armando Bettozzi,

Marco Biavati, Valerio Blanco y Pinol, Gualtiero Bruno, Paolo Buzzacconi,

Gaetano Camillo, Fiorella Cappelli, Franco Cimarelli, Roberto

Croce, Serenella Decio, Rosa Delli Paoli, Lara Di Carlo, Francesca Di

Castro, Francesco Di Stefano, Daniele Dozza, Checco Durante, Sergio

Fuscà, Luciano Gentiletti, Massimiliano Giannocco, Maria Iannelli, Anna

Lefevre, Rossana Mezzabarba Nicolai, Agnese Monaco, Andrea Monotti,

Augusto Muratori, Daniela Pane, Aldo Patrasso, Maria Grazia Pontani,

Paolo Procaccini, Andrea Scanio Santucci, Lilia Slomp Ferrari, Alessandro

Valentini, Vincenzo er Monticiano, Giuliana Volpi, Giggi Zanazzo.